Una rassegna di Podcast di Bioacustica per raccontare come si ascolta la Voce della Biodiversità Come si ascolta un’orchestra di grilli? Come si ricostruisce la voce di una animale estinto e come possiamo conservare la biodiversità del pianeta ascoltando la sua voce? In chiusura della mostra Soundiversity, realizzata nel 2025 da Biosphaera con il contributo […]
Presentazione del libro “Sono così: le donne nel Veneto preromano” Il Museo è lieto di invitarvi alla presentazione del libro “Sono così: le donne nel Veneto preromano” di Angela Ruta Serafini, che si terrà venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 18:30 presso la Sala Civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore. L’autrice, archeologa e studiosa
Visita guidata Area Archeologica di Sovizzo Sabato 27 settembre 2025, ore 15:30Area Archeologica di Sovizzo – Via degli Alpini In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato”, in collaborazione con il Comune di Sovizzo, invita il pubblico a un’esperienza unica all’interno dell’area archeologica di Sovizzo. Un’occasione speciale
ASTA ’74 – Gioco di Ruolo dal Vivo (LARP) al Museo Zannato Un’asta, tre famiglie, un secolo di segreti… e tu al centro della storia Siamo nel 1974, il Museo Zannato apre eccezionalmente le sue sale per un’asta esclusiva di reperti storici e naturalistici.La storica famiglia Zannato e i rivali Tecchio si contendono
Borsa di Ricerca Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” 2025 Selezione progetti di studio e ricerca sulle collezioni del Museo Zannato Hai meno di 31 anni e un progetto di ricerca in tasca? Il Museo Zannato ti offre l’occasione per realizzarlo! Il Museo Civico di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” di Montecchio
Presentazione del catalogo “con gli occhi della divinità” Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 18.00, presso la Sala Civica Corte delle Filande, si terrà la presentazione del catalogo “Con gli occhi della divinità”, una pubblicazione che esplora il sacro tra epoca preromana e romana nel territorio vicentino. Benedetta Prosdocimi, direttrice del Museo Nazionale Atestino, dialogherà
Centri Estivi Montecchio Maggiore 2025: un’estate alla scoperta della natura, della scienza e dell’avventura! Dal 9 giugno al 1° agosto, tra Museo Zannato e Scuola Primaria Manzoni, i bambini della scuola primaria vivranno un’esperienza unica fatta di esplorazioni, laboratori e gioco all’aria aperta. Speleologia e Paleontologia Giochi nel bosco e Archeologia Attività sugli animali e escursioni nel
Anche nel 2025 torniamo finalmente con la rassegna “Incontri tra natura e storia”, proponendo escursioni, laboratori, attifità di citizen science e conferenze nei comuni del sistema museale Agno-Chiampo, con l’obiettivo di raccontare natura e archeologia del territorio e delle collezioni del Museo Zannato. Si percorreranno le tracce delle scoperte scientifiche che hanno scritto la storia attraverso gli Itinerari di
Da febbraio ad ottobre 2025, il Museo Civico Zannato ospiterà la Mostra Soundiversity, che si pone l’obiettivo di indagare i paesaggi sonori del mondo, attraverso uno stile ed un approccio innovativo ed interattivo.All’interno di questo progetto, sono previsti quattro eventi durante la primavera, per sensibilizzare ulteriormente nei confronti del mondo dei suoni naturali e non.
STAR WALK – A SPASSO TRA LE STELLE Sabato 26 aprile ore 20:00 RITROVO: presso la Chiesa Parrocchiale di Sovizzo Colle – Sovizzo (VI) Primo appuntamento della rassegna Incontri tra Natura e Storia 2025! Approfondendo uno dei temi della mostra temporanea SOUNDIVERSITY del Museo Zannato vi accompagneremo in un’escursione adatta a tutti